
Il Corpo umano: una vera e propria centrale energetica
Ogni passo e movimento che compiamo genera energia cinetica. Questo movimento ci viene dato dai muscoli. Il muscolo è un tessuto che ha la capacità di contrarsi e rilassarsi. Ci sono diversi tipi di muscoli: lisci e striati; volontari e involontari.
La maggior parte dei muscoli volontari sono quelli che fanno muovere le ossa e per questo vengono chiamati anche muscoli scheletrici. Sono formati da filamenti sottilissimi di strisce scure e chiare, per questo motivo vengono chiamati striati.
I muscoli involontari sono chiamati così perché il loro movimento non dipende dalla nostra volontà. Essi sono formati da cellule allungate, disposte in modo irregolare, perciò vengono chiamati lisci. Ci sono però delle eccezioni come il cuore o i polmoni. Il primo ha una muscolatura striata ma è involontaria. I secondi hanno una muscolatura liscia ma semi-volontaria.


Muscolo liscio

Muscolo striato
